- Home
- Progetti
Corridoi Umanitari
Dopo l'incontro con il dott. Minasi, responsabile dell'Unità di Crisi della Farnesina, ci siamo chiesti concretamente cosa può fare il nostro Club di fronte a una delle sfide più urgenti e delicate del nostro tempo: l'accoglienza di chi fugge da guerra, persecuzioni e instabilità. Abbiamo avviato un confronto diretto con alcune delle associazioni impegnate nei Corridoi Umanitari, e da questo dialogo è emersa una possibilità concreta e necessaria: aiutare i rifugiati nella loro integrazione professionale, nella fase più fragile e spesso più invisibile del loro percorso. Non è una missione semplice, ma è un campo dove il Rotary può davvero fare la differenza. E vogliamo partire da qualcosa di tangibile: una piattaforma web per raccogliere i bisogni reali delle diverse comunità di rifugiati – siriani, afghani, palestinesi, libici, eritrei, somali e altri ancora. Un luogo digitale dove ascoltare, conoscere e condividere richieste che, una volta rese visibili, potranno incontrare competenze, contatti e disponibilità da parte dei nostri soci – e non solo. Non si tratta di “risolvere tutto”, ma di fare la nostra parte, anche quando si tratta di un singolo bisogno, di una singola persona. Perché ogni gesto di supporto è un atto di civiltà, e ogni piccolo ponte costruito è un passo verso una società più giusta, più inclusiva, più umana.